Il TENSHIN SHŌDEN KATORI SHINTŌ RYU (T.S.K.S.R.) è la più antica “Koyu” (scuola di Bujutsu) di scherma tradizionale del Giappone insignita del titolo di patrimonio culturale del Giappone.
Le tecniche del T.S.K.S.R. si basano sull’utilizzo della spada (katana), che è l’arma fondamentale della pratica sebbene s’impari a maneggiare il BO (bastone), la NAGINATA (alabarda), il KODACHI (spada corta) e lo YARI (lancia). La pratica del T.S.K.S.R. permette di conoscere e apprezzare le pratiche guerriere degli antichi samurai nel contempo studiarne l’arte, la filosofia e la strategia militare.
Al maestro Hatakeyama si deve la divulgazione del KATORI SHINTO RYU in occidente, infatti, da oltre 15 anni insegna in Europa e in America dove ogni anno soggiorna per alcuni mesi tenendo seminari e lezioni in molte nazioni. Attualmente il maestro Hatakeyama detiene il grado di 9° Dan e dopo la morte del maestro Sugino, ha fondato una sua scuola che, senza discostarsi dalle tecniche tradizionali di quest’arte, ricerca il vero utilizzo delle antiche arti da combattimento.
I Dojo in cui si pratica il Tenshin Shoden Katori Shinto Ryu
Palazzolo sull'Oglio
Via Giuseppe Garibaldi, 27 25036 Palazzolo sull'Oglio BS, Italia
Cornaredo
Via Brera, 13 20010 Cornaredo MI, Italia
Calolziocorte
Via Paolo Vitalba, 9 23801 Calolziocorte LC, Italia
L’ Associazione JITAKYOEI BUDO & WUSHU Università Europea Arti Marziali e Cultura Orientale si prefigge di promuovere la pratica e lo studio delle arti marziali contemplate nel BUJUTSU classico e nel moderno BUDO giapponese.