Qi Gong terapeutico

Il Qi gong – Qi-gong o Qigong – può essere definito come una disciplina originaria della Cina che prevede l’esecuzione di esercizi fisici associati al controllo del respiro e della mente.

 

Si tratta di una disciplina nata dalla combinazione di conoscenze derivanti dalla medicina tradizionale, dalla filosofia e dalle arti marziali cinesi; prevede l’esecuzione di particolari e determinati movimenti in coordinazione con la respirazione e associati alla concentrazione mentale e a tecniche di meditazione.

Non esiste una singola tipologia di Qi gong; attualmente, infatti, si conoscono ben 75 forme antiche (le cui tracce sono presenti nella letteratura cinese) cui si aggiungono più di 50 forme più moderne e contemporanee.

 Il Qi gong può essere inteso come la capacità e l’abilità di prendersi cura, coltivare, bilanciare, rafforzare e accrescere l’energia vitale qi, allo scopo di raggiungere un benessere a trecentosessanta gradi che comprenda tanto il corpo quanto la mente e lo spirito.

I Dojo in cui si pratica il Qi Gong

  • Palazzolo sull'Oglio

    Via Giuseppe Garibaldi, 27 25036 Palazzolo sull'Oglio BS, Italia

L’ Associazione JITAKYOEI BUDO & WUSHU Università Europea Arti Marziali e Cultura Orientale si prefigge di promuovere la pratica e lo studio delle arti marziali contemplate nel BUJUTSU classico e nel moderno BUDO giapponese.

Dove siamo

©2022 Jitakyoei Budo copyright all right reserved.